AGER PUGLIA Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti
Misure per fronteggiare le criticità nella gestione dei rifiuti per...
Con riferimento alla procedura apaerta di cui all’oggetto, si comunica...
Con riferimento alla procedura aperta di cui all’oggetto, i comunica...
Con riferimento alla procedura aperta di cui all’oggetto, si comunica...
L'Agenzia Territoriale per la Gestione dei Rifiuti, a seguito delle intese intercorse tra il capo di gabinetto della Presidenza della Regione Puglia, avv. Claudio Stefanazzi, i Sindaci dei Comuni interessati (Ugento, Acquarica del Capo, Presicce e Poggiardo) e il capo dipartimento Ambiente, ing. Barbara Valenzano, ha provveduto a disporre che il conferimento dei rifiuti prodotti da Comuni provenienti dall'impianto di Cavallino presso gli impianti di trattamento meccanico biologico ubicati nei territori di Ugento e di Poggiardo sarà effettuato improrogabilmente sino alla data del 9 gennaio 2018, termine entro cui, in ogni caso, sarà riavviato l'impianto di biostabilizzazione ubicato nel territorio del Comune di Cavallino nelle modalità previste dal contratto di concessione. L'Agenzia Territoriale per la Gestione dei Rifiuti ha altresì disposto che i rifiuti biostabilizzati prodotti dai precitati Comuni saranno smaltiti presso l'impianto di discarica gestito da Cisa Spa ubicato nel territorio del Comune di Statte. Il commissario ad acta dell'AGER, avv. Gianfranco Grandaliano, terrà costantemente informati i Comuni di Ugento, Acquarica del Capo, Presicce e Poggiardo rispetto al flusso di rifiuti in ingresso e in uscita prodotti dai Comuni provenienti dall'impianto di Cavallino. Comunque è bene sottolineare, infine, che il flusso di rifiuti indirizzato verso gli impianti di Tmb di Ugento e Poggiardo non supererà quelli che sono i limiti imposti in fase autorizzativa Aia.