AGER PUGLIA Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti
Misure per fronteggiare le criticità nella gestione dei rifiuti per...
Con riferimento alla procedura apaerta di cui all’oggetto, si comunica...
Con riferimento alla procedura aperta di cui all’oggetto, i comunica...
Con riferimento alla procedura aperta di cui all’oggetto, si comunica...
Facciamo una gran fatica a comprendere le dichiarazioni dell'esponente regionale del Movimento 5 Stelle, che ci pare più intenzionata a sparare nel mucchio che a fare un'analisi concreta della situazione rifiuti a Foggia. E' noto, infatti, che per ciò che concerne la nostra attività, per la città di Foggia (che, è bene sottolineare, costituisce Aro unico) e la provincia esiste una dotazione impiantistica che consente di svolgere il servizio di raccolta e il successivo smaltimento senza incorrere in emergenze o particolari disagi. Pertanto, quali sarebbero le responsabilità della Regione Puglia e dell'Agenzia regionale per i rifiuti rispetto alla percentuale di raccolta differenziata a Foggia?
Ciò detto, va specificato che letto così, in maniera sterile, il dato sulla raccolta differenziata nel capoluogo foggiano è sicuramente più basso rispetto ad altre realtà più virtuose, ma allo stesso tempo è opportuno sottolineare come negli ultimi due anni e mezzo la città abbia fatto significativi passi in avanti, raggiungendo percentuali più che dignitose (considerando i dati di partenza) e gli obiettivi fissati dalla Regione Puglia per l'imposizione dell'ecotassa. Peraltro, si stanno ponendo le basi per un sistema di raccolta virtuoso e sostenibile, che nel prossimo futuro sicuramente permetterà anche a Foggia di tenere il passo di altre città che in questo momento sono più avanti a livello percentuale.