AGER PUGLIA Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti
Dando seguito alla delibera 263/2023/E/rif, a partire dal 11/07/2023, ARERA...
Misure per fronteggiare le criticità nella gestione dei rifiuti per...
Con riferimento alla procedura apaerta di cui all’oggetto, si comunica...
Con riferimento alla procedura aperta di cui all’oggetto, i comunica...
"La destinazione, peraltro non ancora ufficializzata, di una parte della frazione organica da raccolta differenziata prodotta dai Comuni salentini negli impianti di compostaggio di Ginosa, Manduria e Laterza, non comporterà alcun impatto ambientale aggiuntivo per il territorio tarantino".Lo dichiara Gianfranco Grandaliano, direttore di AGER Puglia."Gli impianti di Ginosa, Manduria e Laterza - spiega Grandaliano - continueranno a operare nei limiti di trattamento già autorizzati dalla legge, quindi l'arrivo di rifiuti organici provenienti dalla provincia di Lecce non provocherà disagi alle comunità né un aumento delle quantità trattate, ma si inserirà all'interno di una redistribuzione complessiva dei flussi negli impianti regionali che coinvolgerà anche gli impianti di trattamento della frazione organica di Modugno, di Lucera e di Deliceto. Inoltre, è opportuno ricordare che gli impianti coinvolti sono esclusivamente di compostaggio, necessari per la chiusura del ciclo dei rifiuti da raccolta differenziata e per raggiungere gli obiettivi previsti dall'economia circolare"."Riteniamo che l'allarmismo - conclude il direttore AGER - che nelle ultime ore sta serpeggiando nella provincia ionica sia assolutamente ingiustificato".